CATALOGO COMPLETO
Elenco fotografico della nostra letteratura.

COMITATO E CONTATTI

  • Nicola Maurizio F. – Marche  (Fiduciario Responsabile)
  • Giulia A. – Abruzzo-Molise (Resposabile Operativo)
  • Antonella F. – Emilia-Romagna (Collaboratore Operativo)
  • Franco D.N. – Abruzzo-Molise (Collaboratore Operativo)

 

letteratura@alcolistianonimiitalia.it

3351949561

_

NONO PASSO

“ABBIAMO FATTO DIRETTAMENTE AMMENDA VERSO TALI PERSONE, LADDOVE POSSIBILE, TRANNE QUANDO COSI’ FACENDO AVREMMO POTUTO RECARE DANNO A LORO OPPURE AD ALTRI.

 

“LA SERENITA’ NON PUO’ ESSERE ACQUISTATA A SPESE DI ALTRI. NECESSITA’ DI DISCREZIONE. ESSERE PRONTI AD ACCETTARE LE CONSEGUENZE DEL NOSTRO PASSATO  E AD ASSUMERSENE LA RESPONSABILITA’ PER IL BENESSERE DEGLI ALTRI E’ LO SPIRITO DEL NONO PASSO.”

 

  DODICI PASSI DODICI TRADIZIONI – PAG. 7  

_

A.A. Alcolisti Anonimi diventa Adulta

NONA TRADIZIONE

 

 “A.A. COME TALE NON DOVREBBE MAI ESSERE ORGANIZZATA, MA NOI POSSIAMO COSTITUIRE DEI CONSIGLI DI SERVIZIO O COMITATI DIRETTAMEMTE RESPONSABILI VERSO COLORO CHE ESSI SERVONO.” 

 

“QUESTA AFFERMAZIONE E’ ANCORA UN ENIGMA PER MOLTE PERSONE. “COME POTETE  AVERE UNA SOCIETA’ CHE NON E’ ORGANIZZATA E ALLO STESSO TEMPO ORGANIZZARE DEI SERVIZI?”. EPPURE A.A. LO FA “

 

ALCOLISTI ANONIMI DIVENTA ADULTA PAG. 151  

_

NONO CONCETTO

 

” BUONI LEADER DI SERVIZIO, INSIEME A VALIDI E APPOSITI CRITERI PER LA LORO SCELTA, SONO A TUTTI I LIVELLI INDISPENSABILI PER IL NOSTRO FUTURO FUNZIONAMENTO E PER LA NOSTRA SICUREZZA. LA PRINCIPALE LEADERSHIP DEL SERVIZIO, UNA VOLTA ESERCITATA DAI FONDATORI DI A.A., DEVE NECESSARIAMENTE PASSARE AI FIDUCIARI DEL CONSIGLIO DEI SERVIZI GENERALI DI ALCOLISTI ANONIMI.”

 

“LA LEADERSHIP IN A.A.” DI BILL W.

 

“SIAMO PROPENSI A DEFORMARE L’IDEA TRADIZIONALE DEI “PRINCIPI AL DI SOPRA DELLE SINGOLE PERSONALITA’ “, PROFONDAMENTE CONVINTI CHE NON DOVREBBE ESSERCI ALCUN TIPO DI “PERSONALITA'” NELLA LEADERSHIP. QUESTO SIGNIFICA PIUTTOSTO AVERE DEGLI AUTOMI SENZA DIGNITA’, CHE INCURANTI CERCANO DI SODDISFARE TUTTI. IN ALTRI MOMENTI SIAMO PROPENSI A ESIGERE CHE I LEADER DI A.A. SIANO PER FORZA DELLE PERSONE DI SOLIDO GIUDIZIO, DI ALTA MORALITA’ E ISPIRAZIONE; ESSI DEVONO ESSERE PERSONE MOLTO ATTIVE, DI ESEMPIO IN QUALSIASI IMPRESA, E PRATICAMENTE INFALLIBILI. NATURALMENTE, LA VERA LEADERSHIP DEVE FUNZIONARE TRA QUESTI IMMAGINARI POLI DI PERFEZIONE.”

 

MANUALE DI SERVZIO PAG. 73 

_